Descrizione del prodotto
Se sei un appassionato d’informatica ed elettronica, ti piace stare al passo con la più recente tecnologia senza lasciarti sfuggire nessun dettaglio, acquista Hard Disk SSD Samsung 870 EVO 2,5″ SATA3al miglior prezzo.
- Colore: Nero
- Fattore di forma: 2,5″
- Connessione: SATA 3.0
- Tipo: SSD
- Velocità:
- 530 MB/s
- 560 MB/s
- Dimensione: 2.5″
- Interfaccia: Serial ATA III
- Capacità: 500 GB SSD
Samsung 870 EVO. Capacità SSD: 1000 GB, Fattore di forma dell’unità SSD: 2.5″, Velocità di lettura: 560 MB/s, Velocità di scrittura: 530 MB/s. Colore del prodotto: Nero
- Capacità SSD: 1000 GB
- Velocità di lettura: 560 MB/s
- Velocità di scrittura: 530 MB/s
- Fattore di forma dell’unità SSD: 2.5″
- Interfaccia: Serial ATA III
- Colore del prodotto: Nero
- Algoritmi di sicurezza supportati: 256-bit AES
- Supporto TRIM: Sì
- Supporto S.M.A.R.T.: Sì
- Tempo medio tra guasti (MTBF): 1500000 h
- Larghezza: 100 mm
- Profondità: 70 mm
- Altezza: 7 mm
- Peso: 86 g
Ulteriori informazioni
Peso | N/A |
---|---|
Dimensioni | 10 × 10 × 3 cm |
Capacità | 1 TB SSD, 250 GB SSD, 500 GB SSD |
Marca |
Recensioni
Devi essere loggato in per pubblicare una recensione.
"Con una capacidad de almacenamiento de 1 TB, este SSD ofrece espacio más que suficiente para todos los archivos y programas necesarios, sin comprometer la velocidad."
"La confiabilidad y durabilidad del Samsung SSD 870 EVO, respaldadas por una garantía de hasta 5 años, brindan tranquilidad a los usuarios preocupados por la longevidad de su inversión."
"La instalación sencilla y el software Magician 6 hacen que la gestión del SSD sea un proceso intuitivo, permitiendo monitorear el rendimiento y optimizar la configuración fácilmente."
"En conclusión, esta actualización ha revitalizado por completo el ASUS N53SV, proporcionando una experiencia de usuario más fluida, eficiente y confiable, lo que prolonga significativamente la vida útil de este portátil clásico."
Montato immediatamente ha velocizzato un vecchio PC dandogli nuova vita. Ottimo prodotto.
PRO
✅ Prezzo Amazon: comprato durante la settimana del Black Friday a 34,90 euro. Imbattibile!
✅ Le memorie Samsung V-NAND TLC 128L di 6a generazione, accoppiate a un controller Samsung MKX Metis SATA 6Gb/s con RAM LPDDR4 rendono questo SSD estremamente perforante, stabile, reattivo ed affidabile;
✅ Crittografia AES 256-bit;
✅ Interfaccia SATA III 6 Gb/s (naturalmente retrocombatibile con SATA II e I (3 Gb/s e 1,5 Gb/s);
✅ Lettura sequenziale fino a 560 MB/s e Scrittura sequenziale fino a 530 MB/s: teoricamente si può raggiungere il limite massimo consentito dall'interfaccia SATA (naturalmente le prestazioni possono variare in base al firmware dell’SSD, nonché all'hardware e alla configurazione del sistema in uso). La velocità effettiva dipende anche molto dalla Scheda Madre e dal cavetto SATA che utilizzate: se avete una Scheda Madre che supporta solo fino a SATA II e un cavetto SATA I la velocità di questo SSD risulterà molto al di sotto delle aspettative, ma non per colpa sua!
✅ Bassissimo consumo energetico (Samsung dichiara max 3,5 W, consumo medio 2,2 W);
✅ Scocca in alluminio che lo rende molto solido, resistente e lo dota di un design moderno e piacevole;
✅ Peso: appena 45 grammi. Può bastare un supporto molto leggero per l’installazione in un case PC senza dover ricorrere a più costosi telai metallici;
✅ Temperatura di esercizio: dopo una settimana del più disparato utilizzo (da idle a sessioni moderate di gioco) non ha mai superato i 26°C. In confronto il mio vecchio HDD in idle misurava 41°C. Naturalmente conta molto il sistema di ventilazione/raffreddamento che avete nel PC. Io ho montato solo ventole di qualità e altamente performanti, ma credo che questo SSD supererà difficilmente i 40-42°C anche in case non particolarmente raffreddati e ventilati;
✅ Garanzia del produttore di 5 anni o fino a 300 TBW in base alla prima occorrenza per il modello da me acquistato da 500 GB (TBW garantiti per 870 EVO: 150 TBW per il modello da 250 GB, 300 TBW per il modello da 500 GB, 600 TBW per il modello da 1 TB, 1.200 TBW per il modello da 2 TB e 2.400 TBW per il modello da 4 TB).
CONTRO
❌ Confezione davvero minimale! Oramai, purtroppo, è la politica commerciale di Samsung. Nella confezione si troverà solo l’SSD e la guida cartacea di installazione/garanzia. Stop. Niente staffe di montaggio o telaio, niente viti… neanche un pezzetto di bi-adesivo;
❌ Gli utenti Linux vengono “snobbati”. Non c’è il rilascio di alcun software proprietario Samsung tipo Samsung Magician per l’aggiornamento del Firmware e il controllo delle prestazioni. Bisogna scaricare manualmente il Firmware appropriato dalla pagina download di Samsung, copiarlo su un disco/chiavetta di avvio e installarlo in boot. Procedura semplice per utenti medi-avanzati, ma non per principianti o per utenti che hanno poca dimestichezza con il PC.
CONCLUSIONI
Al momento credo sia un Best Buy con un rapporto qualità-prezzo eccezionale. Speriamo che l’affidabilità e la durabilità siano veramente quelle dichiarate nelle specifiche tecniche di Samsung e che non inizi a creare problemi dopo pochi mesi. Se così fosse tornerò naturalmente ad aggiornare prontamente la recensione. Qualche piccolo disappunto solo per il mancato rilascio di un software proprietario per Linux OS, soprattutto per permettere un agevole e sicuro aggiornamento del Firmware. Diciamo che comunque, al netto di tutto, non posso che non mettere 5 Stelle anche se non sono proprio “piene” (il voto reale è per me 4,8 stelle).
PS: Mi permetto di consigliare, almeno nel primissimo utilizzo dell’SSD, di non migrare dati e sistema operativo dal vecchio HDD/SSD ma di procedere ad una installazione pulita del sistema operativo previa formattazione di questo SSD. Questa procedura sarà leggermente più lenta e laboriosa, ma permetterà di eliminare eventuali errori e farà rinascere davvero il vostro PC/Laptop partendo da zero. Naturalmente, trattandosi di memoria flash, consiglio vivamente poi di non perdere mai la buona abitudine di effettuare periodici backup, soprattutto dei dati importanti, perché un SSD, a differenza di un HDD, non dà alcun minimo segnale preventivo di rottura/anomalia come piccoli gracchiamenti o rumorini strani prima di guastarsi, magari irrimediabilmente. In caso di danneggiamento un SSD semplicemente smette di funzionare, così… da un momento all'altro senza alcun preavviso.
✅ ULTRAVELOCE: circa 530 MB/s in scrittura effettivi in condizioni ideali (scrittura sequenziale). A grandi linee, 4-5 volte più veloce dei dischi rigidi tradizionali
✅ RESISTENTE E SILENZIOSO: E' una memoria di tipo elettronico, non ci sono componenti meccanici all'interno, perciò è molto più resistente ad urti e cadute, nonché silenziosissimo
✅ CONVENIENTE: Consente di velocizzare complessivamente il proprio computer con una spesa irrisoria
✅ NUOVO: Testato con il software HDSentinel, risultava perfettamente nuovo e mai usato
✅ SOTTILE LEGGERO: solo 7 mm di spessore e 47 grammi di peso
✅ Dimensioni complessive 10 x 7 x 0,7 cm
CONTRO 👎
❌ Diversamente da altri prodotti (es. SSD CRUCIAL serie MX) non ha in dotazione un adattatore in plastica con biadesivo, da applicare per rendere lo spessore equivalente agli hard disk tradizionali da 2.5 pollici (potrebbe comunque non essere necessario)
❌ Diversamente dai tradizionali dischi meccanici, che spesso danno dei segni di cedimento (rallentamenti, rumori) grazie ai quali si riesce spesso a salvare per tempo i dati prima che sia troppo tardi, questa memoria, essendo elettronica, non è recuperabile in caso di guasto senza particolari strumenti, disponibili solo presso aziende specializzate nel recupero dati.
SUGGERIMENTI 💡
1) Se deve essere installato all'interno di un computer fisso, potrebbe essere necessaria una slitta/adattatore da 2.5 pollici (questo disco) a 3.5 pollici (normale alloggiamento dei PC desktop).
2) Per non perdere tutti i propri dati in caso di guasto (o per non spendere una fortuna per rivolgersi a centri di recupero dati) si posso utilizzare:
◼️ un disco SSD come disco principale, per il solo il sistema operativo (normalmente causa dei maggiori rallentamenti)
◼️ un disco secondario, meccanico, su cui salvare i propri dati
In alternativa, si può usare anche un solo SSD, ma è necessario ricordarsi di salvare spesso i dati importanti su un'altra memoria esterna (es. Hard Disk o Pendrive USB / CD / DVD).
3) 250 GB sono ampiamente sufficienti per ospitare un'installazione di Windows comprensiva di tutti gli aggiornamenti, degli applicativi Office, di Videoconferenza e quant'altro (restano più di 100 GB disponibili).
CONSIDERAZIONI FINALI ⭐⭐⭐⭐⭐
💪Hard disk allo stato solido (SSD = Solid State Drive): è elettronico, non ha parti meccaniche, resiste maggiormente ad urti e sollecitazioni ed è silenziosissimo
🖴 Consigliabile in abbinamento ad un hard disk meccanico per velocizzare notevolmente le prestazioni del sistema con una piccola spesa. Per ridurre il rischio di perdere tutti i dati in caso di rottura, utilizzare il disco SSD solamente per installare il sistema operativo, ed aggiungere un disco meccanico per il salvataggio dei dati. Ove ciò non sia possibile o conveniente, ricordarsi di salvare periodicamente le cose più importanti su altri dischi esterni (Pendrive o Hard Disk USB)
⚡ E' un fulmine: in condizioni ideali (scrittura lineare) garantisce quasi 530 MB/s di velocità. Altri prodotti dichiarano queste caratteristiche, ma poi le mantengono solo per i primi istanti del trasferimento, perciò durante la copia di pochi dati non c'è differenza, ma durante il trasferimento di grandi volumi di dati, si
💡 Se installato su computer fisso, potrebbe essere necessario un adattatore da 2.5" a 3.5"
➡️ Consigliatissimo! ⬅️
Ho dedicato del tempo a condividere la mia esperienza con questo prodotto, a beneficio di tutti: spero di essere stato utile! 👍