Descrizione
Se sei un appassionato d’informatica ed elettronica, ti piace stare al passo con la più recente tecnologia senza lasciarti sfuggire nessun dettaglio, acquista Adattatore da USB a SATA per Hard Disk Startech USB3S2SAT3CB HDD/SSD 2.5″ al miglior prezzo.
- Tipo:
- Adattatore e convertitore
- Cavo adattatore
- Colore: Nero
- Larghezza: 49 mm
- Velocità: 6 Gbit/s
- Profondità:
- 500 mm
- 50 cm
- Connessioni:
- USB
- SATA
- Anno: 2014
- Caratteristiche: Plug and play
- Certificato: RoHS
Valutazione IA
- **Compatibilità versatile:** L'adattatore StarTech USB3S2SAT3CB è compatibile con hard disk e SSD da 2.5", offrendo flessibilità nell'utilizzo di diversi dispositivi di archiviazione. La connessione USB 3.0 garantisce velocità di trasferimento elevate fino a 6 Gbit/s, secondo le specifiche del prodotto.
- **Plug and Play:** La caratteristica "Plug and Play" semplifica notevolmente l'installazione e l'utilizzo, rendendolo accessibile anche agli utenti meno esperti. Non richiede driver aggiuntivi, facilitando l'immediato utilizzo del disco.
CONTRO:
- **Profondità anomala:** La descrizione riporta una profondità di 500 mm, un valore decisamente improbabile per un adattatore USB-SATA 2.5". È probabile che si tratti di un errore di digitazione e la dimensione reale sia molto inferiore, ma questa imprecisione nella descrizione genera dubbi sulla qualità del controllo qualità del prodotto.
VALUTAZIONE IA:
L'adattatore StarTech USB3S2SAT3CB si presenta come una soluzione semplice ed efficace per collegare hard disk o SSD da 2.5" a un computer tramite USB 3.0. La velocità di trasferimento di 6 Gbit/s e la funzionalità Plug and Play sono punti di forza notevoli. Tuttavia, l'errore nella descrizione riguardo alla profondità del dispositivo solleva preoccupazioni sulla precisione delle informazioni fornite dal venditore. Nel complesso, potrebbe essere un buon acquisto per chi cerca una soluzione economica e funzionale, a patto di accettare l'incertezza sulla corretta descrizione delle dimensioni fisiche. Si consiglia di verificare attentamente le dimensioni effettive prima dell'acquisto.
| Peso | 0,06 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 20 × 18 × 2 cm |
| Marca |
Recensioni
Devi essere loggato per pubblicare una recensione.
Stima Costi di Spedizione
Riassunto Audio Intelligente
Ascolta una presentazione dettagliata del prodotto in diverse lingue. Usa il selettore per cambiare lingua e premi play per ascoltare.














La configurazione è veramente semplice e rapida, grazie alla semplice connessione USB 3.0 e il cavo si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di computer, senza problemi di compatibilità.
Ho apprezzato molto l'utilizzo della tecnologia UASP, che mi ha permesso di ottenere prestazioni di lettura e scrittura davvero elevate, soprattutto quando ho utilizzato dischi SSD. Ho notato un'accelerazione significativa nella lettura e scrittura dei file e nell'avvio di applicazioni.
Inoltre, il cavo adattatore StarTech.com USB 3.0 a SATA III da 2.5" è dotato di un design ergonomico e compatto, estremamente utile per chi ha bisogno di portare con sé il proprio hard disk o SSD. La lunghezza perfetta del cavo mi ha permesso di gestirlo in modo facile e pratico.
Infine, ho apprezzato molto la robustezza del prodotto, che mi ha dato la sensazione di essere un dispositivo solido e resistente nel tempo, capace di sopportare anche un utilizzo intensivo.
In conclusione, consiglio il cavo adattatore StarTech.com USB 3.0 a SATA III da 2.5" con UASP a chiunque abbia bisogno di collegare hard disk o SSD alle porte USB del proprio computer. Si tratta di un prodotto conveniente, solido, resistente e dalle ottime prestazioni, in grado di soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti e professionali.
E' dotato di supporto UASP che permette di superare i limiti di banda dei dipositivi non UASP.
Con un aggionamento del firmware https://sgcdn.startech.com/005329/media/sets/sat3cb_Firmware/Firmware.zip si abilita il TRIM passthrough. Funziona.
Attenzione bisogna connettere l'adattatore SATA2SSD ad un disco (nel mio caso un SSD Crucial MX300), il disco deve essere partizionato NTFS e la procedura lanciata in Windows deve terminare con una finestra di windows che dice "Succesful".
Il TRIM passthrough non e' una funzione comune negli adattatori SATA2SSD. Tale abilitazione permette di lanciare il comenado TRIM sull'SSD, TRIM come noto aunemta la vita e la velocita' dell'SSD.
Nel mio caso sull'SDD c'e' il disco di sistema di una scheda Odroid XU4 (una specie di Raspberry, ma molto piu' potente) quindi nel mio caso e' fortemente suggerito utilizzare il comando TRIM con cadenza settimanale.
La connessione del cavo e' anche stabile: il filesystem deve essere raggiungibile 24/7 dalla board che altrimenti andrebbe in crash. E cosi' e': il sistema e' up and running da una settimana.
La velocita' di trasferimento e' elevata grazie al supporto UASP https://pibenchmarks.com/benchmark/63875
Direi molto positivo.
Arriva in una semplice busta trasparente con un libricino di istruzioni senza troppi fronzoli.
La qualità del cavo è ottima e i materiali plastici danno un effetto di qualità piuttosto che di plasticaccia, ci sono accorgimenti che implementano la robustezza e la lifetime dello stesso e mi riferisco ai bend restrictor sui due connettori SATA e TypeC che limitano appunto l'eccessiva torsione del cavo in prossimità dei connettori che altrimenti con il tempo potrebbe interrompere o mandare in corto i cavi dell'adattatore. Il cavo a parer mio è della lunghezza giusta circa 50cm compresi i connettori non troppo corto da rimanere attaccato al laptop, ne troppo lungo da dar fastidio quando arrotolato nello zaino. é un bel cavo e sembra robusto e duraturo...fino ad ora non ho mai avuto nessun tipo di problema di intermittenza od altro come letto su altre recensioni,se questo fosse il caso vi consiglio di fare il reso e farlo sostituire in quanto questa accoppiata di cavo SSD è perfetta.
Lo utilizzo oramai da diverso tempo lo metto nello zaino per viaggiare ha subito tutti i tipi di torsione e di stress compresi quelli dai benchmark e non ha mai battuto ciglio è perfetto, cosa da notare ma questo lo ho notato solamente sotto stress durante i benchmark è che il cavo lato SATA scalda un pochino ma nulla di preoccupante e comunque dopo 5min dalla fine del test è tornato alla temperatura iniziale.
Entriamo un pochino più nella parte tecnica del cavo, è un cavo che lavora su interfaccia USB 3.1 gen2 che ha una larghezza di banda di 10Gbit/s, il mio surface book 2 ha un porta USB 3.1 gen1 type-C la quale ha una larghezza di banda di 5Gbit/s e potete vedere il benchmark che mostra come sfrutta l'intera banda. Quindi detto questo se sul vostro PC montate un USB 3.2 gen2 avrete delle prestazioni ancora maggiori anche se di poco in quanto gli SSD SATA hanno una banda massima di 6Gbit/s.
Cosa importante da notare è che una volta collegato l'SSD all'adattatore (lato SATA) rimane fermo e non tende a scollegarsi come potete vedere anche dalla fotografia allegata, si può quindi tranquillamente sollevare e agitare il cavo in aria e l'SSD non si muove di un millimetro (cosa importantissima mentre si lavora per evitare la perdita accidentale di dati) Lo stesso vale per il lato type-C che rimane perfettamente in sede.
Tirando le somme vediamo i Pro e Contro:
PRO👍
Robusto e ottimi materiali
velocità interfaccia
fitting del connettore perfetto e stabile
contro 👎
non proprio economico
Mi sento di consigliarlo e personalmente lo ricomprerei, non proprio economico ma vale ogni centesimo speso. Ottimo
NiFe 🤙
Se avete trovato questa recensione utile vi pergo di cliccare sul tasto
UTILE 👇 qui in basso GRAZIE!