Descrizione
Se cerchi elettrodomestici per la tua casa ai migliori prezzi, non lasciarti sfuggire Yogurtiera Ariete 617 Yogurella 1,3 L 20W Giallo e una vasta selezione di piccoli elettrodomestici di qualità!
- Caratteristiche:
- Facile da pulire
- Indicatore luminoso
- Interruttore di accensione e spegnimento
- Indicatore LED di funzionamento
- Potenza: 20 W
- Colore: Giallo
- Capacità: 1,3 L
- Fonte di Alimentazione: rete elettrica
- N° di barattoli: 7
- Prodotto plug-in: Sì
- Tipo di presa: Spina EU
- Materiale: Plastica
- Voltaggio: 220 V
- Emissione acustica: 44 dB
Valutazione IA
PRO:
- **Compatibilità magnetica:** L'integrazione magnetica con i dispositivi Apple (MagSafe) assicura una connessione stabile e precisa, evitando problemi di allineamento e disconnessioni.
- **Ricarica rapida (fino a 10W):** Offre una velocità di ricarica adeguata per la ricarica wireless, pur non raggiungendo le velocità massime possibili con alcuni caricabatterie più potenti.
- **Design compatto e portatile:** Le dimensioni ridotte lo rendono ideale per l'utilizzo in viaggio o su scrivania senza occupare troppo spazio.
CONTRO:
- **Potenza limitata (solo 10W):** Non supporta la ricarica rapida a potenze superiori per dispositivi compatibili con velocità di ricarica più elevate.
- **Prezzo leggermente elevato:** Rispetto ad altri caricabatterie wireless sul mercato con potenze simili, il prezzo potrebbe risultare leggermente più alto, considerando l'assenza di funzionalità aggiuntive.
VALUTAZIONE IA:
Il caricatore wireless Anker Magnetic Wireless Charger (10W) è un prodotto solido e ben costruito, ideale per chi possiede un iPhone compatibile con MagSafe e cerca una soluzione di ricarica wireless semplice ed efficiente. La velocità di ricarica è adeguata per l'uso quotidiano, ma utenti che necessitano di ricariche più rapide potrebbero considerare modelli con potenze superiori. Nel complesso, è un buon acquisto per chi apprezza la comodità della ricarica magnetica e non ha esigenze di potenza estremamente elevate.
Peso | 2 kg |
---|---|
Dimensioni | 24,5 × 27,5 × 15,5 cm |
Marca |
Recensioni
Devi essere loggato in per pubblicare una recensione.
-cestello grande per colare lo yogurt greco
-cestello piccolo per fare lo yogurt
-filtro per colare lo yogurt greco
-tappo ermetico per il cestello piccolo per fare lo yogurt.
Una volta spacchettata e separati tutti i suoi accessori, useremo per fare lo yogurt solo il cestello piccolo+coperchio ermetico. Il cestello grande viene usato insieme al filtro per colare lo yogurt greco, che altro non è se non yogurt colato a partire da yogurt normale. Non c'è alcuna necessità di inserire il cestello grande nella yogurtiera, la colatura avviene dopo aver ottenuto il nostro yogurt, nel frigo, inserendo il filtro nel cestello grande e versando in quest'ultimo lo yogurt (ben raffreddato).
Comunque ecco la mia ricetta per uno yogurt denso e cremoso e poco acido. Per farla avrete bisogno di un termometro da cucina, che vi consiglio di acquistare resistente all'acqua.
Partite da latte intero uht, che scaldate pian piano fino a poco più di 80°. Io lo porto ad 85 per qualche minuto e poi lo tolgo dal fuoco. Lasciatelo raffreddare fino a 43÷46°, aiutandovi con del ghiaccio+acqua a bagno Maria. Quindi prendete lo yogurt di partenza a temperatura ambiente e unitevi qualche cucchiaiata di latte tiepido per scioglierlo bene. Quindi unite lo yogurt+poco latte nella pentola del latte. Verificate che la temperatura del latte sia nel range 43÷46°, nel caso riscaldate. Mettete poi tutto nel cestello piccolo, filtrando con un colino x evitare grumi, coprite con il coperchio ermetico e mettete tutto nella yogurtiera. Fra 3h è pronto. Per il prossimo yogurt conservate 2 cucchiai da minestra dello yogurt appena fatto. Più lo fate spesso con il vostro yogurt più otterrete uno yogurt compatto.
Vi sconsiglio il metodo delle 12h perché la fermentazione dello yogurt avviene solo fra i 42,5÷46°C, quindi 9 delle 12h servono solo per portare il latte+yogurt in temperatura di fermentazione. Inoltre senza sapere la temperatura iniziale del latte (fra ambiente e frigo ballano 15-25° di differenza) non avete la certezza di quando il composto arriva in fermentazione. Con il metodo delle 12h avrete uno yogurt molto più acido.
Inoltre lo step di portare il latte a 85°C è opzionale ma serve per fare modificare le proteine del latte e ottenere uno yogurt più denso.
Con questo metodo non ho mai perso lo yogurt.
Estoy muy contenta con la yogurtera. Es pequeña, con 7 tarros de vidrio con tapas de plástico blancas. Es fácil de limpiar, no hace ruido, los yogures se hacen correctamente.
El precio me parece correcto por la calidad, estética y características que tiene.
En 12h los yogures hechos. Yo lo pongo a las 20h, así a las 11h de la mañana del día siguiente ya se pueden comer (12h de yogurtera+2h de nevera)
Es mi primera yogurtera, y estoy súper contenta de haber elegido este modelo.
Gracias!
PRO:
- attrezzo leggero e compatto, sta ovunque
- facilità di utilizzo
- facilità di pulizia
- completo di accessori
- comodo il maxi vaso invece dei vasetti
CONTRO:
- cavo corto
- scalda in basso
Ero titubante sull'acquisto di questa yogurtiera, viste le recensioni negative. Dopo averla utilizzata molte volte, però, mi ritengo soddisfatta della scelta.
Innanzitutto, trovo molto comodo il maxi vaso invece dei vasetti offerti da marche concorrenti; utilizzandola vi renderete conto che non sempre lo yogurt preparato in precedenza è finito quando scegliete di prepararne di nuovo (avere tutti i vasetti liberi e puliti quindi sarebbe difficile). Con il maxi vaso potrete preparare lo yogurt anche tutte le sere: basterà travasarlo in vasetti di vetro qualsiasi.
La preparazione è lunga e ci vuole pazienza; in genere lascio azionata la yogurtiera per 10 ore. Fate attenzione a mescolare molto bene lo yogurt al latte, in caso contrario si formeranno grumi.
Nella scatola troverete anche un coperchio di plastica trasparente (senza pomello): vi consiglio di non utilizzarlo nella fase di preparazione, ma solo per coprire lo yogurt GIA' PREPARATO e conservarlo in frigo (se non volete travasarlo in barattoli di vetro). Per la preparazione consiglio di utilizzare solo il coperchio con pomello arancione.
E' vero, la yogurtiera scalda solo in basso, ma vi posso assicurare che non inficia assolutamente la riuscita dello yogurt: ho provato già diverse volte e mi è sempre venuto perfetto!
Consiglio di mescolare bene gli ingredienti a TEMPERATURA AMBIENTE e di utilizzare latte UHT. Io uso latte intero, quindi non so dirvi come viene con altre tipologie di latte.
Due parole anche per il filtro per yogurt greco: funziona alla perfezione, ma serve ulteriore pazienza. Dovrete prendere lo yogurt e metterlo a colare in frigo per diverse ore. In genere io preparo lo yogurt la sera, la mattina ne tengo da parte 125 ml da utilizzare come starter la volta successiva e metto a colare (in frigo) quel che rimane. La sera lo yogurt greco è pronto. Occhio perchè la dose che ne viene fuori è dimezzata!
Insomma, secondo me questo prodotto ha un buon rapporto qualità-prezzo e mi sento di consigliarlo.